Cocco
Il cocco (Cocos nucifera L.) è così diffuso in tutte le zone tropicali da rendere difficile individuarne l’origine.
Nell'antichità la pianta era stata già molto diffusa nell'area del Pacifico. Gli europei (portoghesi e spagnoli) scoprirono il cocco esplorando le coste occidentali dell'America centro-meridionale diffondendone poi la coltivazione anche in altre regioni.
La polpa di cocco è ricca di fibre e di sali minerali con un contenuto di grassi di circa il 30%.
L’inconfondibile gusto vellutato ne fa protagonista di infinite ricette di gelato, sorbetti, smoothies e cocktails.
Valori medi Nutrizionali e Chimico-Fisici per 100g
Informazioni nutrizionali
| Valori per 100g | VNR* % | |
|---|---|---|
| Energia | 1209 Kcal - 293 kJ | |
| Lipidi | 30 g | |
| - di cui acidi grassi saturi | 24.0 g | |
| Carboidrati | 3.6 g | |
| - di cui zuccheri | 3.6 g | |
| Proteine | 1.6 g | |
| Sale | 0.07 g |
Caratteristiche chimico-fisiche
| Valori per 100g | |
|---|---|
| Solidi totali | 36 g |
| Solidi solubili | 7 °Brix |
| Acidità come acido citrico | 0.15 g |
* VNR = Valori Nutritivi di Riferimento







Facebook
Instagram