Caju
Anacardium occidentale
È molto diffuso nel Nord Est del Brasile. Dallo stesso frutto si ottiene l’anacardo, già molto affermato nel mercato internazionale della frutta secca. La polpa, ricavata dallo pseudofrutto carnoso, è apprezzata per la capacità dissetante: le bevande a base di caju sono caratterizzate da una decisa nota astringente.
Il contenuto di vitamina C del caju risulta - in media - circa 3-4 volte superiore a quello dell’arancia, anche da qui la notevole capacità antiossidante di questo frutto. Buone dosi di vitamine del gruppo B e l’abbondanza di sali minerali (calcio, fosforo e ferro) completano le eccellenti qualità nutrizionali del caju.
Valori medi Nutrizionali e Chimico-Fisici per 100g
Informazioni nutrizionali
| Valori per 100g | VNR* % | |
|---|---|---|
| Energia | 51 Kcal - 215 kJ | |
| Proteine | 0,6 g | |
| Carboidrati | 11,0 g | |
| Lipidi | 0,2 g | |
| Vitamina C | 140,0 mg - 233% RDA |
Caratteristiche chimico-fisiche
| Valori per 100g | |
|---|---|
| Solidi totali | 11 g |
| Solidi solubili | 10 °Brix |
| Acidità come acido citrico | 0,4 g |
* VNR = Valori Nutritivi di Riferimento







Facebook
Instagram